Efrem il Siro
Efrem nacque attorno al 306, nella città di Nisibi, attuale Nusaybin (Turchia sud orientale), in Mesopotamia. Basandosi sulle sue opere...
Efrem nacque attorno al 306, nella città di Nisibi, attuale Nusaybin (Turchia sud orientale), in Mesopotamia. Basandosi sulle sue opere...
Le prove calligrafiche, estremamente tecniche, sono di per sé sufficienti. Ma – come molti falsari – Smith non ha resistito...
La parola latina dormitio significa sonno. L'uso del termine "dormizione" (in latino dormitio) deriva dalla dottrina, sostenuta da gran parte...
Prima abbiamo detto che alcuni di questi vangeli sono falsi storici, la prova più netta e recente è quella del...
La natura 'segreta' delle rivelazioni che si scontra con l'universalità dei vangeli canonici. Per i vangeli canonici, tutti anche i...
I vangeli apocrifi non si sono preservati all'interno degli scritti cristiani a causa di una debolezza loro nelle comunità del...
Molti si chiedono cosa contengano i vangeli apocrifi e credono che il loro contenuto sia nascosto dalla chiesa, soprattutto dopo...
Il tempio di Salomone (ebraico: בית המקדש, Beit HaMikdash), anche conosciuto come Primo Tempio, fu, secondo il Tanach, il primo...
Miryàm con il parto perse la verginità. Lo afferma chiaramente Tertulliano: “Virgo quantum a viro non virgo quantum a partu...
L'enciclica Fidei Donum, scritta da papa Pio XII e pubblicata il 21 aprile 1957, fu accolta con entusiasmo in molte...
San Martino, si narra che, in qualità di circitor, il suo compito era la ronda di notte e l'ispezione dei...
Le preghiere sono previste in diverse ore della giornata, articolata nelle ore canoniche. Le due ore principali sono: (altro…)